Accessibile con attestato: Corsi Avanzati – Pancafit®
Sei un professionista con qualifica in ambito preventivo/motorio che ha superato l’esame finale dei 10 corsi avanzati Raggi Method® con Pancafit®?
Hai la possibilità di accedere all’Alta formazione Raggi Method® e all’elenco nazionale operatori Alta Formazione Raggi Method®.
Compila il modulo inoltrare la richiesta di prenotazione ai Master di Alta Specializzazione
Accessibile con attestato: Corsi Avanzati – Pancafit®
Sei un professionista che ha superato l’esame finale dei 10 corsi avanzati Raggi Method® con Pancafit®?
Hai la possibilità di accedere all’Alta formazione Raggi Method® e all’elenco nazionale operatori Alta Formazione Raggi Method®.
Il percorso, oltre che fornire al professionista numerosi esercizi e tecniche per migliorare l’efficienza fisica e posturale, suggerire strategie per collaborare al meglio con l’eventuale equipe medica di cui il laureato in Scienze motorie può fa parte (medici e fisioterapisti) per garantire la sicurezza ed efficacia di un corretto stile di vita, ha soprattutto lo scopo di fare apprendere varie tecniche all’avanguardia per le performance sportive di ogni specialità e livello.
Non a caso collaboriamo con la nazionale di atletica leggera delle forze dell’ordine in ambito posturale-per formativo per condurre gli atleti verso i livelli più alti del podio, fino alle olimpiadi.
“Un corpo con un corretto assetto posturale, sara in grado di affrontare meglio ogni tipo di difficoltà e sport.
I docenti, il prof. Raggi, il dott. Spagnolo, il dott. Bono in primis, saranno i conduttori del corso.
Ciascuno di loro ha affrontato le difficoltà nel mondo dello sport e del recupero da traumi
Il corso prevede uno specifico iter di lavoro da svolgere con lo sportivo attraverso le conoscenze ed i concetti delle posture Decompensate® Raggi Method® con Pancafit®, con Pancafit Vertical® e con le posture quadrupediche®.
In particolare, questo percorso ad elevata valenza esperienziale, sarà arricchito con le odierne conoscenze della Metaposturologia®, quale strumento di imprescindibile valore per ogni persona e quindi, per ogni atleta che necessita in questa vita, cosi come nello sport, di poter essere compreso e validato per funzionare e performare ad altissimo livello.
Le tecniche e le posture illustrate, congiuntamente ai test e l’analisi dei parametri posturo-funzionali che saranno presi in esame, daranno la possibilità approcciare atleti di ogni livello ed ogni disciplina.
Il programma di ogni giornata prevede un tempo dedicato alla presenza, alla comunicazione efficace, a strategie nonché a numerose manovre e posture.
Non potrà mancare l’analisi dell’ergonomia utilizzata da parte di ciascun terapista.
• Perché questo percorso formativo? Perché l’esigenza di creare un elenco nazionale Raggi Method® per i Laureati in Scienze motorie? ( in aggiunta all’elenco Nazionale per operatori sanitari)
• Ripasso e approfondimento dei concetti principali Raggi Method®
• Il diaframma: luogo d’incontro di tutte le catene miofasciali, le sue varie implicazioni fra tratto cervicale, spalle, ATM, lingua, colonna vertebrale, visceri, psoas, arti inferiori e piedi.
• Analisi del gesto tecnico delle principali discipline sportive
• Gesto tecnico alterato, falsato e cali di performance: il ruolo del dolore, i limiti, le disfunzioni, gli schemi falsati, la propriocezione.
• La rieducazione funzionale del gesto tecnico attraverso le posture decompensate® del Raggi Method®
• Il Riequilibrio posturale in relazione a forza, potenza, resistenza, libertà respiratoria, mobilità, scioltezza…
• Posture quadrupediche con focus sugli arti superiori (varianti per sportivi e discipline)
• Posture quadrupediche con focus sulla colonna (varianti per sportivi e discipline)
• Posture quadrupediche con focus sugli arti inferiori (varianti per sportivi e discipline)
• Come approcciare l’atleta infortunato nel rispetto della deontologia e dei concetti Raggi Method®
• Come approcciare l’atleta post infortunio-trattamento riabilitativo quando deve tornare in campo e/o a gareggiare
• Come approcciare l’atleta che ‘’non può smettere di allenarsi’’
• Strategie di intervento con sportivi che palesano eterometria funzionale e/o reale negli arti inferiori
• Presentazione del nuovo approccio alla catena trasversa
• Approccio all’utilizzo dei principi fondamentali di Pancafit Vertical® nel mondo dello sport
• Logiche e proposte di posture decompensate® in catena aperta, semi-aperta, chiusa ed iperchiusa.
• Quando utilizzare core stability, quando non utilizzare core stability
• La gestione del core stability tenendo in considerazione i punti fissi ed i punti mobili in un contesto di globalità posturale. Quando e come potenziare gli addominali.
• Quando e come gestire l’ipertono dei muscoli ileo psoas senza intervento manuale.
• Pianificazione e programmazione del lavoro con lo sportivo: dall’analisi del calendario di lavoro alla strutturazione della seduta
• Strategie posturali per la prevenzione degli infortuni e per ottenere le migliori performance
• Trattamento collegiale di uno sportivo di alto livello
• Allenamento alla presenza, ovvero alla capacità di stare dinnanzi a qualsiasi tipo di cliente e problematica per poter “ascoltare-osservare-agire”
• Imparare a sentire, percepire il proprio campo energetico in relazione a quello del paziente. Dove meglio posizionarsi durante la manovra, come, quando e per quale motivo variare la propria posizione o ergonomia.
• La comunicazione nella seduta di riequilibrio posturale, come solvente universale (ARC-C)
• Cenni di Fisica quantistica e biorisonanza con dimostrazione, quali strumenti di supporto al riequilibrio posturale
NB: Congiuntamente alla formazione tecnica, nel corso delle 5 giornate, saranno previsti momenti di verifica e valutazione: della capacità di presenza, della capacità comunicativa relativamente all’applicazione dei concetti esposti per ciascun corsista (valutazione intermedia) .
Durante l’ultima giornata di formazione è previsto un esame finale.
Verrà rilasciato attestato di “Alta formazione Raggi Method® Posture Decompensate® ad indirizzo preventivo/motorio”.
Il professionista sarà ufficialmente inserito nell’elenco pubblico dei professionisti di
Alta Formazione Raggi Method® ad indirizzo preventivo/motorio, fino a giugno 2027.
€ 1.220 iva incl.
Per coloro che hanno in passato frequentato il precedente percorso Master con superamento del relativo esame, è previsto uno sconto del 50% sulla quota corso Alta Formazione Raggi Method®.
Una volta superato l’esame del corso, la permanenza nell’elenco pubblico di Alta Formazione è valida fino a maggio 2027.
Successivamente sarà possibile rimanere l’elenco nazionale a fronte del pagamento della quota annua € 122,00 iva inclusa, da versarsi a maggio di ogni anno.
Nella quota annua di permanenza di € 122,00 sono compresi alcuni step obbligatori da svolgere durante l’anno, che hanno l’obiettivo di verificare la coerente e corretta applicazione del Metodo.
Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni su percorso formativo di Alta Formazione – Raggi Method®
Scopri il percorso formativo, dai Fondamenti fino ai corsi di Alta Specializzazione in Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale Decompensato con Pancafit® e Pancafit Vertical®.
POSTURAL SERVICE SRL
Ambulatorio e Studio di Rieducazione Posturale
Raggi Method® con Pancafit®
Sede Legale:
Via dell’Annunciata, 2 20121 Milano
Sede Operativa:
Via Giuseppe Cuzzi, 2 20155 Milano
CONTATTI
I Nostri Orari:
Martedì – Giovedì
h 8.30 – 19.00
Lunedi – Mercoledì – Venerdì
h 8.30 – 17.30
I Nostri Recapiti:
Tel. 02/39257427
STAFF TECNICO
articoli più letti
Offerta formativa
Enciclopedia medica
POSTURAL SERVICE SRL C.F. e P.IVA: 09858740963 REA: MI-2118172