Dalla svalutazione all’autostima: Come valorizzare la propria Postura in relazione alla Parte Migliore di sé

Ci sono ferite che non si vedono, ma si sentono.

Ferite silenziose che si annidano nei pensieri, nei gesti, nelle emozioni… e sì, anche nel corpo. Sono quelle che derivano dal sentirsi “non abbastanza”, dall’essere giudicati, esclusi, non capiti, non amati.

Un senso di inadeguatezza che si riflette anche fisicamente: nella respirazione, nella postura, nella nostra energia quotidiana.

Ma che relazione c’è tra autostima e Postura?

Autostima e postura: un legame più profondo di quanto immagini

Quando parliamo di autostima, pensiamo subito alla psicologia, ai pensieri, ai vissuti interiori. Ma c’è un altro protagonista silenzioso di questa storia: il corpo.

Sì, perché il corpo parla. E quando dentro di noi si muovono emozioni come la paura, il senso di colpa, la svalutazione o il giudizio, la postura cambia.

Il petto si chiude, le spalle si incurvano, il respiro si accorcia. Il corpo e l’anima si sentono costretti, si difendono, si chiudono a volte nel silenzio per non soffrire.

Quando l’anima soffre, il corpo compensa.

Seguendo i principi di Raggi Method®️, sappiamo che le emozioni non elaborate, i pensieri ricorrenti e i conflitti interiori non rimangono confinati alla psiche, ma vengono registrati a livello cellulare, generando squilibri energetici che si riflettono poi anche sulla postura e sulla salute generale della persona.

Ogni tensione non risolta, ogni parola non detta, ogni paura repressa diventa una “memoria” che il corpo trattiene, spesso sotto forma di tensioni miofasciali croniche, blocchi articolari, dolori, rigidità.

Ecco perché, attraverso le Posture Decompensate su Pancafit®️ e Pancafit Vertical®️, si possono far emergere le cause di tali fattori di disturbo al fine di liberare il corpo, ma anche alleggerire la mente e l’anima.

Quando la Postura si alleggerisce del peso che la costringeva allora si predispone all’apertura, al recupero della gioia, della voglia di fare, muoversi, creare, progettare, vivere!

Corpo e anima tornano a dialogare e respirare meglio sentendosi a proprio agio in ogni situazione.

Le “armi” per ritrovare sé stessi: un passo alla volta.

Dunque, dentro ognuno di noi convivono battaglie silenziose. Pensieri contrapposti, sensi di colpa, paura del giudizio, convinzioni limitanti.

E quando questi conflitti non trovano spazio per essere compresi ed elaborati, diventano “mostri interiori”. Si travestono da malessere, tristezza, ansia, stanchezza cronica… fino ad arrivare a dolori fisici reali, perché il corpo parla ciò che la mente non riesce a esprimere.

Non esistono soluzioni magiche, ma esistono strumenti concreti per cominciare a risalire. Come in ogni battaglia, anche quella contro i propri “mostri interiori” ha bisogno di armi.

Ecco allora alcune strategie reali e quotidiane per passare dalla svalutazione all’autostima:

🛡 1. SMETTERLA DI ANESTETIZZARE

A volte ci rifugiamo nell’indifferenza, nel “non sentire”, nel lasciar correre. Ma ciò che non affrontiamo, resta. E il corpo lo sa. Smettere di ignorare il disagio è il primo passo verso la trasformazione.

🛡 2. METTERE IN DISCUSSIONE LE PROPRIE CONVINZIONI

“Meglio non pensarci”, “Non cambierà nulla”, “Sono fatto così”. Sono convinzioni che diventano gabbie. E le gabbie si vedono nel corpo: posture rigide, schemi ripetitivi, dolori cronici. Rompere queste convinzioni apre nuovi orizzonti…

🛡 3. RESPIRARE CONSAPEVOLMENTE

Ogni respiro consapevole è un atto rivoluzionario. Quando la respirazione è superficiale e contratta, e l’espressione di un’intensa attività mentale ricca di preoccupazioni, paure, pensieri negativi. Prendersi pochi minuti ogni giorno per respirare profondamente, meglio se in Postura Decompensata®️ su Pancafit®️, migliora umore, energia, elasticità muscolare e presenza.

🛡 4. ALLENARE LA PRESENZA

Essere nel qui e ora – come insegna Eckhart Tolle – significa sfuggire ai “mostri” del passato e del futuro. La presenza spegne il rumore del giudizio. Su Pancafit®️, il corpo entra in uno stato di profondo ascolto: se accompagnato dalla giusta e rispettosa presenza di un bravo professionista formato Raggi Method®, può finalmente prendere coscienza dei fattori che disturbano il benessere fisico e interiore.

🛡 5. COMPRENDERE LA PROPRIA STORIA

“Comprendere” viene da cum-prehendere: afferrare insieme. Significa abbracciare tutta la propria storia, anche le ferite. Solo così si smette di combattere con sé stessi. Ogni postura guidata può aiutare a far riemergere ricordi di situazioni che ci hanno irrigiditi, chiusi per sciogliere ciò che era bloccato anche a causa di particolari stress.

L’importanza di farsi le domande giuste

Dopo aver riconosciuto gli strumenti, arriva il momento più difficile ma anche più potente: fermarsi e iniziare a chiedersi “chi sono davvero?”

Ed è proprio su questo che lavoreremo durante le due serate dedicate a Life Revolution – 13 Passi in Metaposturologia, del 06 e 13 Maggio su: “Dalla Svalutazione all’Autostima”. Clicca qui per approfondire la tematica!

Entreremo dietro le quinte della svalutazione e della scarsa autostima per scoprire cosa si nasconde dietro la scarsa fiducia in se, dietro la paura di fallire, di sbagliare, di non essere e/o sentirsi abbastanza, inadeguati, frenati nel dire, fare, etc.

Domande “scomode”, forse, ma necessarie:

  • Chi sei al di là dei ruoli, dei doveri, delle aspettative?
  • Quante volte hai lasciato indietro te stesso per adeguarti agli altri?
  • Cosa ci fai qui in questo momento della tua vita, cosa stai cercando?
  • Senti di avere una “mission”? Se si, quale?
  • Sei soddisfatto di te fino a questo punto? E se avessi la possibilità di tornare indietro?

Life Revolution – 13 Passi in metaposturologia è un percorso online che nasce proprio per accompagnare le persone a comprendere più a fondo se stesse e riprendere in mano la propria vita, integrare le parti rimaste congelate nei traumi, nelle etichette, nelle esperienze dolorose e rimetterle in circolo nella propria quotidianità, nel proprio corpo, nella propria energia.

Durante questi incontri, non parleremo solamente ma ci muoveremo, respireremo, osserveremo e ascolteremo il corpo e ciò che ci comunica.

Useremo la voce, il respiro e la postura come canali di consapevolezza.

Scopriremo come la paura di esporsi, il disagio nel sentirsi giudicati, la tendenza a chiudersi in sé… hanno radici conflittuali profonde che possono essere ricercate, comprese e trasformate.

Pancafit®️ e Pancafit Vertical®️: quando il corpo cambia, tutto cambia

Ogni passo verso una postura più libera, stabile, armoniosa coinvolge anche sul piano dell’autostima.

Pancafit®️ e Pancafit Vertical®️: non semplici attrezzi, ma strumenti rivoluzionari per il riequilibrio profondo del corpo, attraverso l’approccio unico di Raggi Method®️.

Grazie alle Posture Decompensate®️, si può ritrovare l’originaria libertà funzionale.
Le tensioni si sciolgono, il respiro si apre, i blocchi cominciano a perdere potere, l’autostima aumenta.

Se vuoi davvero conoscere meglio te stesso e la tua postura, se vuoi comprendere perche la svalutazione, il goudizio, le paure fanno cosi male, se vuoi sentirti bene nel corpo e forte nell’anima allora LIFE-REVOLUTION è il miglior viaggio che fa per te…

SCOPRI DI PIU SUL PERCORSO LIFE REVOLUTION – 13 PASSI IN METAPOSTUROLOGIA, clicca qui o sul pulsante qui sotto.

Picture of Dott. Roberto Bono

Dott. Roberto Bono

Newsletter

Post correlati